FORMAZIONE PER I VOLONTARI

Catalogo Corsi
Il Catalogo Corsi viene periodicamente aggiornato e integrato con l’inserimento di nuovi percorsi formativi attraverso un modulo unico a livello nazionale.
Ad oggi, i Corsi raccolti al suo interno vengono così suddivisi:
Il Catalogo Corsi viene periodicamente aggiornato e integrato con l’inserimento di nuovi percorsi formativi attraverso un modulo unico a livello nazionale.
Ad oggi, i Corsi raccolti al suo interno vengono così suddivisi:

SALUTE
Sviluppo di conoscenze e capacità di intervento a tutela e prevenzione della salute.
Sviluppo di conoscenze e capacità di intervento a tutela e prevenzione della salute.

SALUTE E SICUREZZA
Preparazione in materia di salute nei luoghi di lavoro, in base alla normativa nazionale vigente (Dlgs 81/08).
Preparazione in materia di salute nei luoghi di lavoro, in base alla normativa nazionale vigente (Dlgs 81/08).

INCLUSIONE SOCIALE
Sviluppo di competenze e abilità per fronteggiare situazioni di vulnerabilità e sfide sociali.
Sviluppo di competenze e abilità per fronteggiare situazioni di vulnerabilità e sfide sociali.

EMERGENZA
Previsione, prevenzione, gestione del rischio e risposta delle emergenze. Sviluppo di un’adeguata preparazione per garantire una risposta efficace e tempestiva ai disastri e alle emergenze nazionali e internazionali.
Previsione, prevenzione, gestione del rischio e risposta delle emergenze. Sviluppo di un’adeguata preparazione per garantire una risposta efficace e tempestiva ai disastri e alle emergenze nazionali e internazionali.

PRINCIPI E VALORI
Promozione e diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, dei Principi Fondamentali e dei Valori Umanitari.
Promozione e diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, dei Principi Fondamentali e dei Valori Umanitari.

GIOVANI
Condivisione di una cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva; coinvolgimento dei Giovani come agenti di cambiamento.
Condivisione di una cultura della partecipazione e della cittadinanza attiva; coinvolgimento dei Giovani come agenti di cambiamento.

SVILUPPO ORGANIZZATIVO
Incremento delle abilità di gestione, innovazione tecnologica e comunicazione per operare in modo più agile, efficiente e trasparente.
Incremento delle abilità di gestione, innovazione tecnologica e comunicazione per operare in modo più agile, efficiente e trasparente.

MIGRAZIONI
Acquisizione delle giuste competenze per una corretta gestione delle attività rivolte a persone migranti, richiedenti asilo e rifugiati.
Acquisizione delle giuste competenze per una corretta gestione delle attività rivolte a persone migranti, richiedenti asilo e rifugiati.

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Sviluppo di sensibilità e capacità associative al fine di stimolare e favorire azioni di cooperazione tra i diversi attori internazionali.
Sviluppo di sensibilità e capacità associative al fine di stimolare e favorire azioni di cooperazione tra i diversi attori internazionali.